Deposito Bagagli Stazione Ferroviaria Torino Porta Susa
Cerchi un posto dove lasciare le valigie? Trova un deposito bagagli e locker sicuri vicino a Stazione Ferroviaria Torino Porta Susa a partire da soli €3.69 al giorno. La soluzione ideale per il tuo bagaglio.
Come depositare i bagagli vicino a Stazione Ferroviaria Torino Porta Susa
Scegli un deposito bagagli
Trova un deposito bagagli comodo sulla mappa
Prenota online
Dopo il pagamento riceverai conferma e istruzioni di accesso
Lascia i tuoi bagagli
Vai all’indirizzo indicato e lascia i tuoi bagagli in tutta sicurezza
Cosa posso depositare?

Deposito Bagagli e Locker a Stazione Ferroviaria Torino Porta Susa

Atletico Gabetto
Deposito bagagli sicuro vicino a Stazione Ferroviaria Torino Porta Susa
Consegna veloce. Non c'era nessuno quando sono tornato, ma sono riuscito a prendere la mia borsa e andare.
Valutato senza feedback
Valutato senza feedback
Facile da portare e recuperare, lo consiglio vivamente.
Questa posizione è a soli 8 minuti a piedi dalla stazione degli autobus Greyhound! È stato molto facile lasciare e ritirare la borsa il giorno successivo al concerto. Consiglio vivamente e utilizzerò questa posizione in futuro! Grazie!
Valutato senza feedback
Valutato senza feedback
.
.
Mi è piaciuto il servizio. Si prega di aprire i punti di archiviazione a Manhattan!
Prezzo
I nostri valori

Sicurezza
Assicuriamo ogni bagaglio fino a €1,000

Comodità
Prenotazione online rapida, senza attese né code

Convenienza
I nostri depositi bagagli vicino a Stazione Ferroviaria Torino Porta Susa partono da €3.69
Deposita il tuo bagaglio vicino a Turin Porta Susa Train Station 2025
Informazioni sulla Stazione Ferroviaria Torino Porta Susa
La stazione ferroviaria Torino Porta Susa è una delle principali stazioni ferroviarie di Torino, Italia. È un moderno ed efficiente snodo che serve come punto chiave per i servizi di treni regionali e ad alta velocità.
Fatti Rapidi Interessanti sulla Stazione Ferroviaria Torino Porta Susa
- Data di Apertura: Torino Porta Susa è stata inaugurata nel 2009, sostituendo la vecchia stazione con lo stesso nome.
- Design Architettonico: La stazione presenta un design futuristico con ampio uso di vetro e acciaio.
- Traffico Passeggeri: Gestisce oltre 15 milioni di passeggeri all’anno.
- Connessioni: La stazione si collega a varie opzioni di trasporto locale, inclusi autobus, tram e la metropolitana di Torino.
- Sostenibilità: È stata progettata tenendo conto della sostenibilità, incorporando tecnologie energeticamente efficienti.
Ci sono depositi bagagli alla stazione ferroviaria Torino Porta Susa?
Sì, la stazione ferroviaria Torino Porta Susa offre servizi di deposito bagagli. Ecco i dettagli:
- Posizione: La struttura di deposito bagagli si trova al piano terra vicino all’ingresso principale.
- Prezzo: Il costo è di 5 € per una borsa piccola, 7 € per una borsa media e 9 € per una borsa grande per 24 ore.
- Orario di Operatività: Il deposito bagagli è disponibile dalle 6:00 AM alle 10:00 PM tutti i giorni.
Se queste strutture non soddisfano le tue esigenze, puoi anche trovare opzioni di deposito bagagli negli hotel e nelle attrazioni turistiche vicine.
Deposito bagagli alla stazione ferroviaria Torino Porta Susa con Qeepl
Qeepl è un servizio globale di deposito bagagli progettato per offrire ai viaggiatori un’esperienza senza problemi quando esplorano nuove città senza l’ingombro di portare le proprie borse. Ecco perché Qeepl è la soluzione perfetta per le tue esigenze di deposito:
Qeepl fornisce una vasta rete di posizioni di deposito verificate in tutto il mondo, assicurando che i tuoi effetti personali siano sicuri. Che tu sia alla stazione ferroviaria Torino Porta Susa o che stia esplorando le aree circostanti, Qeepl offre opzioni di deposito convenienti per te.
Tre Valori Fondamentali che Qeepl Apprezza di Più:
- Sicurezza: Ci preoccupiamo per la sicurezza degli effetti personali dei nostri clienti, per questo verifichiamo ogni partner.
- Comodità: Scegli semplicemente il tuo punto di partenza e ti mostreremo tutte le posizioni di deposito disponibili intorno a te.
- Convenienza Economica: Le nostre posizioni sono il 50% più economiche rispetto alle strutture di deposito tradizionali. Il prezzo per qualsiasi borsa è solo 4.9 €, rendendolo un’opzione economica per i viaggiatori.
Come arrivare al centro città dalla stazione ferroviaria Torino Porta Susa?
Arrivare dalla stazione ferroviaria Torino Porta Susa al centro città è semplice, con diverse opzioni di trasporto disponibili:
- Metro: La linea M1 della metropolitana di Torino collega la stazione a varie parti della città. Un biglietto singolo costa circa 1.70 €.
- Autobus e Tram: Numerose linee di autobus e tram operano dalla stazione verso diverse parti di Torino. I biglietti sono disponibili presso i distributori automatici e costano circa 1.70 €.
- Taxi: I taxi sono facilmente disponibili fuori dalla stazione. Una corsa fino al centro città costa generalmente tra 10-15 € e dura circa 10 minuti.
- A Piedi: Il centro città è a soli 15 minuti a piedi dalla stazione, permettendo una piacevole passeggiata per le strade di Torino.
Cosa fare alla stazione ferroviaria Torino Porta Susa?
Sebbene la stazione in sé sia principalmente un centro di trasporto, offre una gamma di attività e servizi per tenerti occupato mentre aspetti il tuo treno. Puoi esplorare i negozi, goderti un pasto in uno dei ristoranti o rilassarti nelle aree di attesa.
Le 5 principali attrazioni turistiche vicino alla stazione ferroviaria Torino Porta Susa:
- Mole Antonelliana: Un edificio iconico che ospita il Museo Nazionale del Cinema.
- Museo Egizio: Ospita una delle più grandi collezioni di antichità egizie al di fuori dell’Egitto.
- Palazzo Reale: Il Palazzo Reale di Torino, un palazzo storico e museo.
- Piazza San Carlo: Una bellissima piazza conosciuta per la sua elegante architettura e i suoi caffè.
- Parco del Valentino: Un pittoresco parco lungo il fiume Po, perfetto per una passeggiata tranquilla.
Dove mangiare alla stazione ferroviaria Torino Porta Susa?
Torino e le sue aree circostanti offrono una varietà di opzioni gastronomiche, da snack veloci a pasti completi, con una gamma di cucine italiane e internazionali.
Ecco i cinque migliori posti dove mangiare nella stazione ferroviaria Torino Porta Susa o nelle vicinanze:
- Eataly: Offre una vasta gamma di prelibatezze italiane e prodotti freschi.
- Grom: Famoso per il suo gelato artigianale fatto con ingredienti di alta qualità.
- Ristorante Solferino: Fornisce un’esperienza di alta cucina con un menu incentrato sulla cucina tradizionale piemontese.
- Pastificio Defilippis: Conosciuto per la sua pasta fresca e piatti italiani classici.
- Caffè Torino: Un caffè storico che offre una varietà di caffè, pasticcini e pasti leggeri.
Al utilizzare i servizi di deposito bagagli di Qeepl, puoi esplorare liberamente la stazione ferroviaria Torino Porta Susa e le sue aree circostanti senza l’ingombro di portare le tue borse, assicurando un’esperienza di viaggio più piacevole.