Deposito Bagagli Porto di Civitavecchia
Deposito bagagli sicuro disponibile in strutture comode in Porto di Civitavecchia. Solo €3.69 al giorno per depositare in sicurezza una valigia, uno zaino o una borsa.
Come depositare i bagagli vicino a Porto di Civitavecchia
Scegli un deposito bagagli
Trova un deposito bagagli comodo sulla mappa
Prenota online
Dopo il pagamento riceverai conferma e istruzioni di accesso
Lascia i tuoi bagagli
Vai all’indirizzo indicato e lascia i tuoi bagagli in tutta sicurezza
Cosa puoi lasciare in deposito vicino a Porto di Civitavecchia

Deposito bagagli & Armadietti vicino a Porto di Civitavecchia

Stazione Metro Valle Aurelia

Stazione Metro Valle Aurelia

Stazione Metro Valle Aurelia

Piazza di Spagna

Trastevere Roma
Deposito bagagli sicuro vicino a Porto di Civitavecchia
Consegna veloce. Non c'era nessuno quando sono tornato, ma sono riuscito a prendere la mia borsa e andare.
Valutato senza feedback
Valutato senza feedback
Facile da portare e recuperare, lo consiglio vivamente.
Questa posizione è a soli 8 minuti a piedi dalla stazione degli autobus Greyhound! È stato molto facile lasciare e ritirare la borsa il giorno successivo al concerto. Consiglio vivamente e utilizzerò questa posizione in futuro! Grazie!
Valutato senza feedback
Valutato senza feedback
.
.
Mi è piaciuto il servizio. Si prega di aprire i punti di archiviazione a Manhattan!
Prezzo
I nostri valori

Sicurezza
Assicuriamo ogni bagaglio fino a €1,000

Comodità
Prenotazione online rapida, senza attese né code

Convenienza
I nostri depositi bagagli vicino a Porto di Civitavecchia partono da €3.69
Deposita il tuo bagaglio vicino a Porto di Civitavecchia 2025
Informazioni sul Porto di Civitavecchia
Il Porto di Civitavecchia è un importante hub marittimo situato sul Mar Tirreno, a circa 70 chilometri a nord-ovest di Roma. Conosciuto come il “Porto di Roma”, serve come una porta d’ingresso chiave sia per il traffico commerciale che per quello passeggeri, inclusi numerosi navi da crociera.
Curiosità interessanti:
- Data di apertura: Il porto ha origini antiche risalenti al II secolo d.C., fondato dall’imperatore Traiano.
- Espansione moderna: Un significativo sviluppo moderno è avvenuto nel XX secolo, migliorando la sua capacità di gestire grandi navi.
- Hub crocieristico: È uno dei porti di crociera più frequentati del Mediterraneo, accogliendo milioni di passeggeri annualmente.
- Collegamento con Roma: Il porto offre eccellenti collegamenti di trasporto con Roma, rendendolo un punto d’ingresso conveniente per i viaggiatori che visitano la capitale italiana.
Ci sono depositi bagagli al Porto di Civitavecchia?
Sì, ci sono servizi di deposito bagagli disponibili al Porto di Civitavecchia. Ecco i dettagli:
- Servizio: Il servizio di deposito bagagli è fornito direttamente al porto.
- Prezzo: Circa 7-10 euro per borsa, a seconda delle dimensioni e della durata.
- Posizione: Situato vicino all’ingresso principale e al terminal crociere, facilmente accessibile per i passeggeri.
- Orario di apertura: Tipicamente aperto dalle 7:00 alle 19:00, in linea con gli orari delle navi da crociera.
Se il deposito sul posto non è disponibile, diversi hotel nelle vicinanze e attrazioni turistiche a Civitavecchia offrono anche opzioni di deposito bagagli.
Deposito bagagli al Porto di Civitavecchia con Qeepl
Qeepl fornisce una soluzione di deposito bagagli senza problemi e affidabile a livello mondiale. Per i viaggiatori al Porto di Civitavecchia, Qeepl assicura un modo conveniente e sicuro per conservare i bagagli.
Valori fondamentali di Qeepl:
- Sicurezza: Diamo priorità alla sicurezza degli oggetti dei nostri clienti verificando accuratamente tutti i partner di deposito.
- Convenienza: Inizia scegliendo la tua posizione e Qeepl ti mostrerà tutti i punti di deposito disponibili intorno a te. La prenotazione è rapida e facile.
- Convenienza economica: I nostri servizi costano il 50% in meno rispetto alle strutture di deposito tradizionali. Il prezzo per qualsiasi borsa è di soli 4,9 euro.
Come arrivare al centro città dal Porto di Civitavecchia?
Viaggiare dal Porto di Civitavecchia al centro di Roma è semplice con diverse opzioni di trasporto:
- Treno: Treni regolari partono dalla stazione di Civitavecchia per Roma Termini, la principale stazione ferroviaria di Roma. Il viaggio dura circa 1 ora e i biglietti costano circa 5 euro.
- Navetta: Sono disponibili vari servizi di navetta, offrendo percorsi diretti verso luoghi centrali di Roma. I prezzi variano, ma generalmente sono tra i 10 e i 15 euro.
- Taxi: I taxi sono disponibili al porto, fornendo un’opzione diretta e conveniente per raggiungere Roma. La tariffa è di circa 120 euro.
- Noleggio auto: Diverse compagnie di noleggio auto operano al porto per coloro che preferiscono guidare.
Cosa fare al Porto di Civitavecchia?
Mentre aspetti al Porto di Civitavecchia, ci sono diverse attività e attrazioni da esplorare:
- Shopping: L’area del porto ha una varietà di negozi che offrono souvenir, articoli da viaggio e prodotti locali.
- Cucina: Goditi la cucina italiana in uno dei numerosi ristoranti e caffè intorno al porto.
- Visite turistiche: Passeggia lungo il lungomare e goditi le viste panoramiche del Mar Tirreno.
Le 5 principali attrazioni turistiche vicino al Porto di Civitavecchia:
- Forte Michelangelo: Una fortezza storica costruita nel XVI secolo.
- Terme Taurine: Antichi bagni romani con rovine impressionanti.
- Museo Archeologico di Civitavecchia: Mostre che mostrano la ricca storia della regione.
- Aquafelix: Un popolare parco acquatico, ideale per famiglie.
- La Cattedrale di San Francesco d’Assisi: Una bellissima chiesa del XVII secolo.
Dove mangiare al Porto di Civitavecchia?
Civitavecchia offre una varietà di opzioni gastronomiche per tutti i gusti, dai caffè informali ai ristoranti di alta cucina:
- Ristorante Il Giusto Gusto: Conosciuto per i suoi frutti di mare freschi e piatti tradizionali italiani.
- Pane e Vino: Un luogo accogliente che offre una varietà di vini locali e cibo delizioso.
- Pizzeria Del Ghetto: Famosa per le sue pizze cotte al forno a legna e la sua atmosfera accogliente.
- Trattoria Sora Maria: Offre un menu di cucina classica romana e italiana.
- La Bomboniera: Perfetto per i golosi, offre una varietà di dolci e pasticcini.
Queste opzioni gastronomiche assicurano che tu possa gustare un assaggio d’Italia proprio accanto al mare.